Kaj Munk e i suoi doppi
di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 11
ISBN 978-88-7470-735-5
2020
pp. 328
La prima monografia italiana sulla straordinaria figura del drammaturgo, pubblicista e Pastore danese Kaj Munk.
Drammi della storia universale
di August Strindberg
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 10
ISBN 978-88-7470-559-7
Cura e traduzione di Franco Perrelli
2017
pp. 280
Tre drammi solenni e un saggio storico-filosofico (Misticismo della storia universale), per la prima volta commentati e tradotti dal maggiore specialista di Strindberg in Italia
Strindberg l'italiano
130 anni di storia scenica
di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 9
ISBN 978-88-7470-440-8
2015
pp. X-214
Storia della fortuna scenica (e non solo) in Italia del grande drammaturgo svedese
Le colonne della società
di Henrik Ibsen
a cura di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 8
ISBN 978-88-7470-328-9
2014
pp. XXX-118
La falsità non sta nelle istituzioni, bensì nell’individuo sociale medesimo
Bricks to Build a Teaterlaboratorium
Odin Teatret and Chr. Ludvigsen
di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 7
ISBN 978-88-7470-294-7
2013; I rist. 2014
pp. 116 (con ill. b/n)
La storia (in lingua inglese) del rapporto tra l’Odin Teatret e Christian Ludvigsen
Domesticating Ibsen for Italy
Enrico and Icilio Polese's Ibsen Campaign
di Giuliano D’Amico
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 6
ISBN 978-88-7470-280-0
2013
pp. XIV-358
Addomesticare Ibsen per l’Italia: la canonizzazione di un nuovo Ibsen “italiano” ad opera di Enrico e Icilio Polese, tra 1891 e 1894.
Strindberg — The Master Weaver
di Egil Törnqvist
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 5
ISBN 978-88-7470-121-6
2010
pp. VIII-136
Una monografia, in lingua inglese, di uno dei massimi specialisti di Strindberg.
Paolo Sperati e la musica per «Festa a Solhoug» di Ibsen
di Sandra Colella
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 4
ISBN 978-88-7470-112-4
2010
pp. IV-116
L'azione di un musicista e uomo di teatro piemontese, propugnatore dell'opera italiana all'estero.
Un fallimento
di Bjørnstjerne Bjørnson
a cura di Giuliano D’Amico
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 3
ISBN 978-88-7470-077-6
2009
pp. XLI-92
La tragedia del denaro: una variante mirata sulla struttura economica e finanziaria del dramma borghese.
Un sogno
di August Strindberg
a cura di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 2
ISBN 978-88-7470-058-5
2008
pp. XLI-92
Una meditazione sulla vanità e il dolore di esistere, di profondo taglio esistenzialista.
La danza macabra I
di August Strindberg
a cura di Franco Perrelli
Collana Biblioteca dello Spettacolo Nordico, n. 1
ISBN 978-88-7470-040-0
2007
pp. XXXII-80
L’affresco sulfureo dell’infelicità coniugale del capitano Edgar e di Alice, due coniugi nel «carcere» della vita e del loro vicendevole torturarsi, «come fanno i prigionieri e i pazzi».