I misteri dell'Ara Pacis
di Paolo Biondi
Collana Accènti, n. 26
ISBN 978-88-7470-577-1
2017
pp. 156
L'Ara Pacis è il simbolo del principato di Augusto. Eppure scompare e cade nell'oblio nel giro di pochi decenni, per tornare alla luce solo dopo due millenni. Perché? Quali misteri racchiude?
La prima sarà la migliore
Conversazioni su Charles Pèguy
di Pigi Colognesi
Collana Accènti, n. 25
ISBN 978-88-7470-451-4
2015
pp. 176
«Per sperare, bimba mia, bisogna essere molto felici, bisogna aver ottenuto, ricevuto una grande grazia» (Charles Péguy)
Breve difesa delle lettere
di Davide Canfora
Collana Accènti, n. 24
ISBN 978-88-7470-424-8
2015
pp. 96
Perché non continuare a leggere, a sognare, a immaginare, a imparare, a commuoverci?
I fili della storia
Incontri, letture, avvenimenti
di Danilo Zardin
Collana Accènti, n. 23
ISBN 978-88-7470-377-7
2014; I rist. 2017
pp. XII-212
Una mappa di orientamento nei meandri della storia e della cultura del mondo moderno.
Al fondo del nulla, il soffio della vita
Tolstoj, Pasternak, Grossman
di Tiziana Liuzzi
Collana Accènti, n. 22
ISBN 978-88-7470-372-2
2014
pp. VI-138
Hanno tolto le briglie all’odio e ne è nata la compassione (Vasilij Grossman).
Una ragione inquieta
interventi e riflessioni nelle pieghe del nostro tempo
Collana Accènti
ISBN 978-88-7470-128-5
di Costantino Esposito
Collana: Accenti n. 21
2011
pp. 272
ISBN 9788874701285
Solo quando ci si imbatte in una possibile risposta alla nostra inquieta ricerca si comincia veramente a domandare.
Bari bizantina
capitale mediterranea
Collana Accènti
ISBN 978-88-7470-007-3
di Nino Lavermicocca
Collana: Accenti n. 4
2003; I rist. 2007; II rist. 2010
pp. VI-138, con ill. in b/n e a colori
ISBN 9788874700073
Storia di una piccola capitale di un grande impero.
Bari bizantina: la riscoperta della identità storico-culturale di una città avamposto di Costantinopoli, ai confini dell'Impero dei Romei.
Bari bizantina
1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio
Collana Accènti
ISBN 9788874701148
di Nino Lavermicocca
Collana: Accenti n. 20
2010
pp. X-190 con ill. in b/n
ISBN 9788874701148
L’inedita storia secolare di una ‘capitale’ del Mediterraneo dal punto di vista della centralità bizantina
Santi sociali
tra Ottocento e Novecento
Collana Accènti
ISBN 9788874701094
di Paola Bergamini
Prefazione di Giorgio Vittadini
Collana: Accenti n. 19
2010
pp. VI-114
ISBN 9788874701094
Testimoni di una carità operosa, capaci di costruire ciò che agli uomini sarebbe impossibile.
Viaggio in Inghilterra
l'Occidente al crocevia del nichilismo: Virginia Woolf, Chesterton, Tolkien
Collana Accènti
ISBN 9788874701063
di Tiziana Liuzzi
Collana: Accenti n. 18
2010
pp. VIII-120
ISBN 9788874701063
«Ci sono momenti in cui le cose si fanno trasparenti e si trova la traccia».
Bellezza e realtà
letture di filosofia
Collana Accènti
ISBN 9788874700356
di C. Esposito, G. Maddalena, P. Ponzio, M. Savini
Collana: Accenti n. 3
2003; II ed. 2004;
III ed. 2007
pp.VIII-120, con ill. a colori
ISBN 9788874700356
Il contrario della bellezza non è la bruttezza, ma la stupidità. Un percorso filosofico attraverso i testi di Dionigi, Riccardo di San Vittore, Baumgarten, Kant, Hegel, Kierkegaard, Dostoevskij, Cézanne, Peirce, Wittgenstein, Adorno, von Balthasar, Gadamer, Rorty.
Dante Petrarca Giotto Simone
Il cammino obliquo: la svolta del moderno
di Valerio CapasaEmanuele Triggiani
Collana Accènti, n. 6
ISBN 978-88-7470-021-9
2004; II ed. 2006; 1° rist. II ed. 2010
pp. XVIII-138 con ill. b/n e colori
Un confronto parallelo fra due coppie di protagonisti della “svolta del moderno”, nell’arte e nella letteratura italiane.
La parola accesa
una mappa di letture
Collana Accènti
ISBN 9788874700509
di Davide Rondoni
Collana: Accenti n. 11
2006; nuova ed. 2007
pp. XIV-214
ISBN 9788874700509
Nuova edizione ampliata con un’intervista di Rondoni a Roberto Benigni su Dante.
Errare è umano
letture di filosofia
Collana Accènti
ISBN 9788874700349
di C. Esposito, G. Maddalena, P. Ponzio, M. Savini
Collana: Accenti n. 9
2005; II ed. 2007
pp. VIII-136
ISBN 9788874700349
L’errore è una delle prove più evidenti dell’esistenza dell’io. Un percorso filosofico attraverso i testi di Parmenide, Gorgia, Platone, Aristotele, Agostino, Erasmo, Lutero, Bacone, Descartes, Heidegger, Popper, Arendt, Kuhn.
Bari bizantina
1071-1156 il declino
Collana Accènti
ISBN 88-7470-029-6
di Nino Lavermicocca
Collana: Accenti n. 12
2006; I rist. 2007
pp. X-190, con ill. in b/n e a colori
ISBN 8874700296
L’inedita storia di una ‘capitale’ del Mediterraneo dal punto di vista della centralità bizantina, al di là e attraverso le dominazioni nordiche che vi si sono succedute dal XII secolo in poi.
Henrik Ibsen
un profilo
Collana Accènti
ISBN 978-88-7470-024-0
di Franco Perrelli
Collana: Accenti n. 10
2006; II rist. 2017; III rist. 2018
pp. VIII-176
ISBN 9788874700240
Una monografia sintetica, ma esauriente, scritta da uno dei massimi esperti italiani di letteratura nordica.