La corsa dei contrari
Antropologia teatrale
di Eugenio Barba
Collana MenAlive, n. 4
ISBN 978-88-7470-665-5
Introduzione di Francesco Cappa
2019
pp. 192 (con ill. B/N)
Un testo “aurorale” dell’esperienza artistica e umana di Eugenio Barba.
I cinque continenti del teatro
Fatti e leggende della cultura materiale dell'attore
di Eugenio Barba, Nicola Savarese
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-635-8
2017; II ed. 2018
pp. 408 (con 1.400 ill. in B/N e a colori)
Un grande affresco sulla cultura materiale dello spettacolo, un percorso di testi e di 1.400 immagini di straordinaria suggestività e compiutezza.
Teatro
Solitudine, mestiere e rivolta
di Eugenio Barba
Collana Visioni teatrali, n. 3
ISBN 978-88-7470-378-4
2014; I rist. 2018; II rist. 2020; III rist. 2021
pp. 320 (con immagini b/n)
Dopo cinquant’anni dalla fondazione dell’Odin Teatret.
«Credo che se continuo a far teatro è perché i miei piedi non si sono ancora stancati» (E. Barba).
L’arte segreta dell’attore
Un dizionario di antropologia teatrale
di Eugenio Barba, Nicola Savarese
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-142-1
2011; I rist. 2018; II rist. 2021
pp. 320 (con 700 ill. in b/n)
Il testo più importante sulle tecniche della recitazione uscito dopo "Per un teatro povero" di Jerzy Grotowski («Journal of Dramatic Theory and Criticism», Usa)
Gli spettacoli di Odino
La storia di Eugenio Barba e dell'Odin Teatret
di Franco Perrelli
Collana Accènti, n. 8
ISBN 978-88-7470-017-2
2005; II rist. 2015; III rist. 2020
pp. X-202, con illustrazioni BN
La storia di uno dei grandi maestri del teatro contemporaneo, italiano ma divenuto celebre in Scandinavia, di dove ha conquistato fama e riconoscimenti in tutto il mondo con il suo Odin Teatret.