Una, nessuna, centomila
Le capitali “italiane” della cultura
di Lucia Cappiello
Collana Duepunti, n. 91
ISBN 9791256090624
2025
pp. 148 con ill. BN e a colori
PROFILO DELL’OPERA
Una, nessuna, centomila propone una riflessione sul tema dei grandi eventi culturali. Da diversi anni si sta affermando una generale tendenza verso le politiche di place branding che vedono le città in competizione per attrarre flussi turistici, investimenti economici e nuovi residenti. Le capitali culturali rappresentano un’occasione per riflettere sui temi della partecipazione, nelle sue diverse e ambivalenti forme, dell’identità territoriale, legata a doppio filo alla narrazione dei luoghi, e della rigenerazione urbana, troppo spesso confusa con la mera riqualificazione edilizia. Questo lavoro, attraverso la presentazione di casi esemplificativi di Capitali italiane della Cultura, si concentra sui processi e le dinamiche che animano il percorso di costruzione della candidatura e di attuazione del programma di eventi.
AUTRICE
Lucia Cappiello è dottoressa di ricerca in Cities and landscapes, presso l’Università degli studi della Basilicata, dove insegna Geografia e Geografia economica. È assegnista di ricerca presso il Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Unibas, nell’ambito del progetto Tech4You. È autrice di articoli scientifici riguardanti i processi trasformativi del territorio e le forme di sviluppo locale. Fa parte dei gruppi di ricerca dell’Associazione dei Geografi Italiani: “I luoghi del commercio tra tradizione e innovazione” e “Riordino territoriale e Sviluppo locale, quali elementi di contatto?”. È segretaria dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, sezione Basilicata.
MATERIALI