Antigone, volti di un enigma

Da Sofocle alle Brigate Rosse

a cura di Roberto Alonge

Collana Quaderni del D.A.M.S., n. 12
ISBN 978-88-7470-061-5

2008

pp. VIII-394

La dialettica tra ragione di Stato e natura, dal mito all’attualità.

PROFILO DELL’OPERA

Da 2500 anni il volto della giovinetta Antigone continua ad inquietarci per la sua enigmatica espressività: ha un profilo verginale che sembra spirare fragilità, ma anche la durezza irremovibile di chi si oppone con forza alle leggi dello Stato in nome di leggi più alte, quelle divine, che impongono la pietà per i morti. Ma per tutti i morti? Anche per i terroristi caduti per le loro battaglie? Forse sì, se è vero che negli anni di piombo, quando aveva presa la parola d’ordine né con le BR né con lo Stato, Antigone è tornata a imporsi come icona fortemente simbolica di un impegno di umanità e di garantismo intransigente. Il volume raccoglie gli atti di un convegno, promosso dal Dams dell’Università di Torino nel novembre 2007, che ha inteso riflettere su alcuni momenti di questa storia millenaria di Antigone.
Interventi di: Guido Paduano, Giulio Guidorizzi, Francesco Carpanelli, Silvia Romani, Franco Longoni, Michele Mastroianni, Angelo Fabrizi, Marzia Pieri, Enrico Mattioda, Paola Trivero, Franco Perrelli, Ernesto Napolitano, Luigi Forte, Stefano Bajma Griga, Claudio Longhi, Roberto Alonge, Eleonora Missana, Giuseppe Bailone, Angela De Luca.

CURATORE

Roberto Alonge insegna Storia del teatro rinascimentale al Dams di Torino. I suoi ultimi libri: Il teatro di Massimo Castri (Bulzoni 2003), Donne terrifiche e fragili maschi. La linea teatrale D’Annunzio-Pirandello (Laterza 2004), Goldoni. Dalla commedia dell’arte al dramma borghese (Garzanti 2004), Il teatro dei registi. Scopritori di enigmi e poeti della scena (Laterza 2006). Ha diretto, insieme a Guido Davico Bonino, i quattro volumi della Storia del teatro moderno e contemporaneo (Einaudi 2000-2003). Dirige, con altri, la rivista teatrale «Il castello di Elsinore» e la rivista del Centro Studi per lo Spettacolo Nordico «North-West Passage». Per le Edizioni di Pagina ha curato i volumi: La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità (2007), Giacosa e le seduzioni della scena. Fra teatro e opera lirica (2008) e L’impero dei sensi (2009).


RECENSIONI



DISPONIBILE
SOLO ON DEMAND


Se vuoi sapere come prenotare una o più copie compila il modulo sottostante.

ISCRIVITI ORA

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e nuovi libri in uscita.

DELLO STESSO AUTORE O CURATORE