Infertilità e impotenza sociale in Grecia tra V e IV secolo a.C.

di Federica Valente

Collana Duepunti, n. 94
ISBN 9791256090822

2025

pp. 288

L’infertilità nella Grecia classica, studiata in una prospettiva storico- antropologica (non solo medico- biologica). Un lavoro innovativo, fondato su un ampio spoglio delle fonti.


Bruciare la casa

Origini di un regista

di Eugenio Barba

Collana Duepunti, n. 93
ISBN 9788874709984

2025

pp. X-262

So che non brucerei mai, neppure metaforicamente, la casa mia e dei miei compagni, l’Odin Teatret. Ma è come se mi sdoppiassi. Una mano cerca di esplorarne l’architettura. L’altra, continuamente, tenta di darle fuoco.


Geometrie letterarie

“Ludus” e guerra nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento

a cura di Elena Santagata, Elisa Tinelli

Collana Duepunti, n. 92
ISBN 9791256090662

2024

pp. 112

Guerra e amore, verità e gioco, violenza e scherzo costituiscono i binari – che questo volume percorre – sui quali si muovono numerose opere letterarie, dal poema epico fino alla grammatica scolastica.


Una, nessuna, centomila

Le capitali “italiane” della cultura

di Lucia Cappiello

Collana Duepunti, n. 91
ISBN 9791256090624

2025

pp. 148 con ill. BN e a colori

Quante capitali della cultura possono esserci? Cosa è una capitale? Cosa si intende, in questo caso, per cultura? Una visione complessiva e articolata sul tema e le sue implicazioni.


Con le mani in tasca

Guido Gozzano e il suo tempo

di Elena Santagata

Collana Duepunti, n. 90
ISBN 9791256090600

2024

pp. 150

Molti spunti critici in questo libro, che inquadrano la personalità poetica e umana di Gozzano nell’atmosfera crepuscolare del suo tempo.


Eterotopie contemporanee

Il terzo spazio tra letteratura, legge e scienza

a cura di Giorgio Meledandri, Elena Santagata

Collana Duepunti, n. 89
ISBN 9791256090228

2024

pp. 268

Temi, sviluppi e applicazioni interdisciplinari di una categoria poliedrica, adeguata alla complessità del presente.


Čechov, la sofferenza delle donne

di Roberto Alonge

Collana Duepunti, n. 88
ISBN 9791256090129

2024

148

I 4 capolavori teatrali di Čechov in un close reading provocatorio e intrigante che si legge con leggerezza, come fosse un racconto.


Rinascimento torbido e malioso

Il teatro del Cinquecento

di Roberto Alonge

Collana Duepunti, n. 87
ISBN 9791256090020

2024

pp. 184

L’eccellenza della scrittura teatrale del Rinascimento attraverso l’analisi dei suoi capolavori. Un punto di vista femminile, espresso bizzarramente dalla penna di uno studioso di genere maschile.


Il mito americano nel cinema italiano del Ventennio

di Mario Galeotti

Collana Duepunti, n. 86
ISBN 9791256090044

2024

pp. XII-172

Americanismo e antiamericanismo nel cinema italiano del Ventennio fascista. Stereotipi e miti dell’industria cinematografica, tra autarchia italiana e fascinazione hollywoodiana.


Aun a pesar de las tinieblas bella, aun a pesar de las estrellas clara Pur nelle tenebre, bella / chiara, pur tra le stelle

Scritti in ricordo di Ines Ravasini

a cura di Davide Canfora, Nancy De Benedetto, Paola Laskaris

Collana Duepunti, n. 85
ISBN 9788874709854

2023

pp. 696

Un omaggio non solo accademico a una studiosa, ricercatrice, docente prematuramente scomparsa che ha lasciato una traccia profonda in chi l’ha conosciuta e nell’Università italiana.


Tra Fumoso e Ruzante

Villani in scena

di Anna Scannapieco

Collana Duepunti, n. 84
ISBN 9788874709793

2024

pp, X-128

Un bilancio critico dopo la pubblicazione, a cura dell’Autrice, dei 5 voll. dell’opera teatrale completa di Salvestro cartaio detto il Fumoso (per le Edizioni di Pagina).

 


Le mie vite nel Terzo Teatro

Differenza, mestiere, rivolta

di Eugenio Barba
a cura di Lluís Masgrau

Collana Duepunti, n. 83
ISBN 9788874709779

2023; I rist. 2024

pp. 500 (con 51 immagini in BN)

Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta.


Pieter Burman on the Ciris

Unpublished Notes on the pseudo-vergilian epyllion

di María Ángeles Robles

Collana Duepunti, n. 82
ISBN 9788874709762

2023

pp. 144

La prima edizione commentata delle note del filologo Pieter Burman al poemetto pseudo-virgiliano Ciris / The first annotated edition of the classical scholar Pieter Burman's notes on the pseudo-Vergilian poem Ciris


Tierra prometida

Storia di una storia

di Alver Metalli

Collana Duepunti, n. 81
ISBN 9788874709342

2023

pp. 212

Un libro imprescindibile, la storia di una corrente di amicizie che ha attraversato l’oceano ed è approdata sulle sponde di una terra fertile, che nel tempo è diventata anche quella di chi scrive queste pagine.


Menti in azione

Prospettive di Psicologia applicata

a cura di Ignazio Grattagliano, Giuseppe Mininni

Collana Duepunti, n. 80
ISBN 9788874709380

2023

pp. 252

La Psicologia applicata di fronte alle sfide della quotidianità: prospettive di ricerca in ambito medico, economico, educativo, giuridico e ambientale.


Opere teatrali

Volume quinto (Il travaglio)

di Salvestro cartaio detto Il Fumoso
a cura di Anna Scannapieco

Collana Duepunti, n. 79
ISBN 9788874709212

Prefazione di Roberto Alonge

2022

pp. 204

Con questo quinto volume si conclude l’edizione completa dell’opera teatrale del Fumoso, scrittore di punta della tradizione senese del primo Cinquecento.


ISCRIVITI ORA

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e nuovi libri in uscita.