Le Questioni sulla Metafisica attribuite a Enrico di Gand

Libri I-IV

di Maria Evelina Malgieri

Collana Ekdosis, n. 21
ISBN 978-88-7470-965-6

2023

pp. 352

La prima edizione critica dell’importante commento medievale alla Metafisica di Aristotele, con un corposo saggio introduttivo volto a chiarire alcuni elementi essenziali che suffragano l’attribuzione delle Questiones a Enrico di Gand.


Oltre la Legge

Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale

di Marienza Benedetto

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 34
ISBN 978-88-7470-966-3

2023

pp. XII-226

Il rapporto con la Torah non ha limitato il desiderio di conoscere. Un’introduzione alla storia della filosofia del Medioevo ebraico.


I problemi fondamentali della metafisica occidentale

a cura di Francesco Marrone

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 33
ISBN 978-88-7470-937-3

2023

pp. XLIV-256

Questo corso di lezioni, tenute tra la fine del 1969 e l’inizio del 1970, costituisce una tappa fondamentale nell’evoluzione del pensiero e della produzione scientifica del filosofo basco, una delle voci più originali della filosofia europea del XX secolo.


Quaestio 20

Egidio Romano: il suo pensiero e la sua influenza

a cura di Marienza Benedetto, Francesco Marrone, Pasquale Porro

Collana Quaestio
ISBN 978-2-503-59235-0

2020

pp. XVI-562

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net

Abbonamenti / Abonnements / Subscriptions
Brepols Publishers, Begijnhof 67 - B-2300 Turnhout (Belgium) 
Tel. +32 14 44 80 20 - Fax. +32 14 32 89 19
email: periodicals@brepols.net


Un tomista dissidente

Tommaso de Vio Gaetano e L’analogia dei nomi

di Annalisa Cappiello

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 32
ISBN 978-88-7470-790-4

2020

pp. XVI-242

Per la prima volta in traduzione italiana (con testo latino a fronte), l’opera più originale di Tommaso de Vio, L’analogia dei nomi, introdotta da un esauriente profilo intellettuale dall’autore.


David George Ritchie

Un darwinista hegeliano nell’Inghilterra vittoriana

di Antonio Lombardi

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 31
ISBN 978-88-7470-786-7

2020

pp. X-166

Una monografia che ripercorre gli snodi fondamentali dell’Evoluzionismo idealista di Georg Ritchie, lasciando apparire il rapporto Hegel-Darwin sotto una luce completamente nuova.


Il nome e gli anni

di Giovanni Cera

Collana Duepunti, n. 68
ISBN 978-88-7470-785-0

2020

pp. 186

Passano gli anni, non passa il nome. Il nome come rifugio e memoria.


Quaestio 19

Le stelle, i regni, le credenze e le masse. L’astrologia politica nel Mediterraneo tra Medioevo e Rinascimento

a cura di Marienza Benedetto, Pasquale Arfé, Pasquale Porro

Collana Quaestio
ISBN 978-2-503-58752-3

2019

pp. VIII-514

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net

Abbonamenti / Abonnements / Subscriptions
Brepols Publishers, Begijnhof 67 - B-2300 Turnhout (Belgium) 
Tel. +32 14 44 80 20 - Fax. +32 14 32 89 19
email: periodicals@brepols.net


Søren Kierkegaard

Un saggio critico complessivo

di Georg Brandes
a cura di Franco Perrelli

Collana Duepunti, n. 67
ISBN 978-88-7470-751-5

2020

pp. XXXIV-170

È questa la traduzione italiana della prima monografia (1877) su Søren Kierkegaard, che si deve al più importante critico danese fra Otto e Novecento, Georg Brandes


Se l’uno è l’altro

Ontologia e intersoggettività in Antonio Rosmini

di Emanuele Pili

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 30
ISBN 978-88-7470-730-0

2020

pp. 260

Un'esposizione esauriente del pensiero di Rosmini sull'intersoggettività, attraverso un lavoro di scavo dei testi, nell'orizzonte dell'ontologia morale rosminiana.


Achard de Saint-Victor métaphysicien

Le «De unitate Dei et pluralitate creaturarum»

a cura di Vincent Carraud, Gilles Olivo, Pasquale Porro

Collana Ad Argumenta, n. 2
ISBN 978-2-503-58825-4

2019

pp. 180

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net


Quaestio 18

La questione della cosa / Francisco Suárez e i fondamenti dell’autorità politica

a cura di Francesco Marrone, Costantino Esposito

Collana Quaestio
ISBN 978-2-503-58531-4

2017

pp. VIII-638

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net

Abbonamenti / Abonnements / Subscriptions
Brepols Publishers, Begijnhof 67 - B-2300 Turnhout (Belgium) 
Tel. +32 14 44 80 20 - Fax. +32 14 32 89 19
email: periodicals@brepols.net


Chi ha rubato i cieli?

Galileo, la «Lettera a Cristina» e le origini della modernità

a cura di Edmondo Lupieri, Paolo Ponzio

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 29
ISBN 978-88-7470-684-6

2019

pp. 216

Sette studiosi americani e italiani si confrontano su temi fondamentali per le origini del pensiero moderno: origini che sono scientifiche, filosofiche, politiche e religiose insieme.


The Territories of Philosophy in Modern Historiography

a cura di Catherine König-Pralong, Mario Meliadò, Zornitsa Radeva

Collana Ad Argumenta, n. 1
ISBN 978-2-503-58468-3

2019

pp. 254

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net


Quaestio 17

La realtà e i suoi concetti

a cura di Costantino Esposito, Marco Lamanna

Collana Quaestio, n. 17
ISBN 978-2-503-57893-4

2017

pp. XII-676

In vendita sul sito di Brepols Publishers
www.brepols.net

Abbonamenti / Abonnements / Subscriptions
Brepols Publishers, Begijnhof 67 - B-2300 Turnhout (Belgium) 
Tel. +32 14 44 80 20 - Fax. +32 14 32 89 19
email: periodicals@brepols.net


Un inquieto domenicano

Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

di Tommaso Sgarro

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 28
ISBN 978-88-7470-644-0

2018
pp. XII-232

Il rinnovamento della metafisica e della teologia di Tommaso d’Aquino, aggiornate da Campanella alla luce delle nuove scoperte geografiche e della scienza moderna.


ISCRIVITI ORA

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e nuovi libri in uscita.