La Madonna di Costantinopoli a Bitritto e nel Mediterraneo
Storia, arte e devozione
di Mariagraziella Belloli, Giuseppe Giulitto
Collana Patrimoni di Puglia, n. 4
ISBN 978-88-7470-945-8
2023
pp. 116 con ill. BN e a colori
Una storia di arte e devozione, tradizione e comunicazione: un culto particolare in cui convergono esperienze, prospettive e geografie sorprendenti.
L’arte in rosa
Le donne nella storia dell’arte
di Emanuele Triggiani
Collana Duepunti, n. 75
ISBN 978-88-7470-931-1
2021; I rist. 2022; Nuova edizione 2023
pp. 144, più un inserto di 48 pagine illustrate a colori
Un’agile galleria di artiste (pittrici, scultrici, fotografe, performer) della storia dell’arte occidentale, con illustrazioni delle loro opere.
Il volto ritrovato
I tratti inconfondibili di Cristo
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-290-9
2013; I rist. 2016; II rist. 2020
pp. 124 (con ill. a colori)
«Clio (cioè la storia) trascorre il suo tempo a cercare delle impronte, delle vane impronte, e una ebrea da nulla, la piccola Veronica, tira fuori il suo fazzoletto e sul volto di Gesù prende una impronta eterna» (Charles Péguy)
Il volume nasce come catalogo di una mostra organizzata per la XXXIV edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini.
Il destino della Bellezza
La Bellezza nella prospettiva delle scienze umanistiche
a cura di Alessandro Rovetta, Marija Desjatova
Collana Duepunti, n. 27
ISBN 978-88-7470-266-4
2013
pp. 286
Atti della Conferenza Internazionale dell’Università Ortodossa San Tichon di Mosca in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano.
1087. i costumi della traslazione
Donne, gioielli e promesse nuziali
di Luigi Spezzacatene
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-131-5
2011
pp. 108 con ill. a colori
Gioielli, corredi e doti nuziali in una mostra dei costumi storici, risalenti al medioevo barese (XI secolo).
1087. I costumi della traslazione
Ebrei, turchi ed armeni
di Luigi Spezzacatene
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-115-5
2010
pp. 60, con ill. a colori
I costumi di turchi, armeni ed ebrei riemergono nella loro realistica fattura dal lontano XI secolo, in una mostra suggestiva che ricrea la vocazione di crocevia culturale e religioso della Bari alto-medievale.
Il restauro di Villa Bobò a Lecce
Da convento dei Padri Vincenziani a Tribunale per i minorenni
di Roberto Scaravaglione, Corrado Pisanò, Lorenza Dell’Aera, Massimo Ragnini
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-104-9
2009
pp. XIV-153 con ill. in b/n e a colori
La storia di Villa Bobò: da complesso conventuale a sede del Tribunale e Procura dei Minorenni di Lecce.
L'avventura della conoscenza
nella pittura di Masaccio, Beato Angelico e Piero della Francesca
a cura di Marco Rossi, Alessandro Rovetta
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-097-4
2009
pp. 120 con ill. a colori
Lo sguardo alla realtà di tre protagonisti della pittura italiana del Quattrocento. Un avvenimento della conoscenza in un passaggio cruciale della civiltà europea.
1087. i costumi della traslazione
normanni e bizantini
di Luigi Spezzacatene
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-092-9
2009
pp. 60, con ill. a colori
Catalogo di una mostra di costumi storici, normanni e bizantini, risalenti al periodo della traslazione delle ossa del vescovo di Mira: san Nicola.
Michele Montrone e la pittura devota dell'Ottocento
Catalogo delle opere
a cura di Nicola Cortone
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-078-3
2009
pp. 150, con ill. a colori
Il catalogo scheda quasi 90 opere di Michele Montrone (1838-1925), pittore narratore del sacro con il linguaggio accessibile della devozione.
La via Egnazia itinerario d'identità europea
Alle origini del Corridoio VIII
di Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-054-7
2008
pp. 112 con ill.
L’antico percorso di pellegrini e crociati verso l’Oriente, ricco di testimonianze artistiche e religiose, illustrato nella funzione vitale per l’economia e la cultura di una nuova Europa.
La Caserma «Giovanni De Santis» della Guardia di Finanza a Barletta
La storia e il recupero
di Roberto Scaravaglione, Lorenza Dell’Aera, Angelo Domenico Perrini, Carlo Alberto Zaccaria
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-051-6
2007
pp. X-118
Il volume ricostruisce la storia di un intervento che ha riqualificato in modo esemplare Piazza Marina a Barletta, luogo sin dalle origini fondamentale per la città sia dal punto di vista produttivo sia da quello storico-culturale.commerciale.
Vincent a Theo
Van Gogh in parole e colori
a cura di Alessandro Rovetta
Collana Accènti, n. 2
ISBN 978-88-7470-033-2
2003; I rist. 2004;
II ed. 2007; I rist. 2010; II rist. 2011
pp. IV-96, con ill. a colori
«Voglio che la gente dica delle mie opere: “sente profondamente, sente con tenerezza”» (Van Gogh). Dalla vibrante materia colorata delle 46 tele riprodotte, alle parole accorate e riflessive delle lettere del grande maestro olandese al fratello Theo: una lettura di Van Gogh attraverso Van Gogh.
Dante Petrarca Giotto Simone
Il cammino obliquo: la svolta del moderno
di Valerio Capasa, Emanuele Triggiani
Collana Accènti, n. 6
ISBN 978-88-7470-021-9
2004; II ed. 2006; 2° rist. II ed. 2019
pp. XVIII-138 con ill. b/n e colori
Un confronto parallelo fra due coppie di protagonisti della “svolta del moderno”, nell’arte e nella letteratura italiane.
Il Convento di San Francesco di Gioia del Colle
La storia e il restauro
di Roberto Scaravaglione, Lorenza Dell’Aera
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-019-6
2005
pp: VIII-156, con ill. in b/n e a colori
La storia dell’edificio del Convento di San Francesco a Gioia del Colle (Ba).
Tracce di letteratura artistica in Lombardia
a cura di Alessandro Rovetta
Collana Duepunti, n. 1
ISBN 978-88-7470-013-4
2004: I rist. 2007
pp. 264
Raccolta di contributi sulla letteratura artistica di ambito lombardo e più specificamente milanese tra XV e XIX sec.: una traccia di orientamento storico e bibliografico.