Bari bizantina
Origine, declino, eredità di una capitale mediterranea
di Nino Lavermicocca
Collana Storie e memorie, n. 2
ISBN 978-88-7470-591-7
2017; I rist. 2018; II rist. 2020
pp. 360, con illustrazioni in BN
L’inedita storia secolare di una ‘capitale’ del Mediterraneo dal punto di vista della centralità bizantina.
Boemondo e Costantinopoli
Il sogno di un guerriero
di Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-149-0
2011
pp. 136 con ill. b/n
Melo da Bari e il mantello delle stelle
di Giuseppe Sansone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-130-8
disegni e testi di Giuseppe Sansone
consulenza storica di Nino Lavermicocca
2011
pp. 88 (con ill. in b/n e a colori)
Una grande storia del Medioevo pugliese a fumetti.
Bari bizantina
capitale mediterranea
di Nino Lavermicocca
Collana Accènti, n. 4
ISBN 978-88-7470-007-3
2003; I rist. 2007; II rist. 2010
pp. VI-138, con ill. in b/n e a colori
Storia di una piccola capitale di un grande impero.
Bari bizantina: la riscoperta della identità storico-culturale di una città avamposto di Costantinopoli, ai confini dell'Impero dei Romei.
Bari bizantina
1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio
di Nino Lavermicocca
Collana Accènti, n. 20
ISBN 978-88-7470-114-8
2010
pp. X-190 con ill. in b/n
L’inedita storia secolare di una ‘capitale’ del Mediterraneo dal punto di vista della centralità bizantina
La nave dei miracoli
Le storie prodigiose di San Nicola di Bari
di Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-075-2
2008
pp. 224 con ill. a colori
San Nicola (Santa Claus) messaggero del Natale, fra storia, arte, culto e folklore.
La via Egnazia itinerario d'identità europea
Alle origini del Corridoio VIII
di Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-054-7
2008
pp. 112 con ill.
L’antico percorso di pellegrini e crociati verso l’Oriente, ricco di testimonianze artistiche e religiose, illustrato nella funzione vitale per l’economia e la cultura di una nuova Europa.
Bari bizantina
1071-1156 il declino
di Nino Lavermicocca
Collana Accènti, n. 12
ISBN 978-88-7470-029-5
2006; I rist. 2007; II rist. 2010
pp. X-190, con ill. in b/n e a colori
L’inedita storia di una ‘capitale’ del Mediterraneo dal punto di vista della centralità bizantina, al di là e attraverso le dominazioni nordiche che vi si sono succedute dal XII secolo in poi.
Santi di strada
Le edicole religiose della città vecchia di Bari. Itinerario 5 - Le corti dei Miracoli
a cura di Nicola Cortone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-088-2
2003
pp. VI-114, con ill. a colori
Santi di strada
Le edicole religiose della città vecchia di Bari. Itinerario 4 - Rua Fragigena
a cura di Nicola Cortone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-087-5
2003
pp. VII-112, con ill. a colori
Santi di strada
Le edicole religiose della città vecchia di Bari. Itinerario 3 - Via dei Mercanti
a cura di Nicola Cortone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-086-8
2002
pp. IV-124, con ill. a colori
Santi di strada
Le edicole religiose della città vecchia di Bari. Itinerario 2 - Via delle Crociate
di Nicola Cortone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 88-86864-72-8
2002
pp. VIII-120, con ill. a colori
Santi di strada
Le edicole religiose della città vecchia di Bari. Itinerario 1 - Strada Santa Maria
di Nicola Cortone, Nino Lavermicocca
Collana Varia
ISBN 978-88-7470-085-1
2001; I rist. 2002
pp. 128, con ill. a colori