Le mie vite nel Terzo Teatro

Differenza, mestriere, rivolta

di Eugenio Barba
a cura di Lluís Masgrau

Collana Duepunti, n. 83
ISBN 978-88-7470-977-9

2023

pp. 500 (con 51 immagini in BN)

Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta.


L’altra ferita

(dopo il «Filottete» di Sofocle)

di Aldo Braibanti
a cura di Ester Cerbo

Collana Antichi Riflessi, n. 4
ISBN 978-88-7470-969-4

2023

pp. VI-110

In questo libro si presenta il copione sinora inedito della pièce di Braibanti, accompagnato da un’ampia introduzione.


Puglia in Fabula. Fiabe e racconti di Modugno

a cura di Francesco Nuzzaco

Collana Varia
ISBN 978-88-7470-971-7

2023

pp. 184

Stórie, o fatte, che hanno costruito, attraverso la trasmissione orale, l’immaginario popolare, capace di alleviare la fatica, di evadere dalla realtà con la magia del racconto, ma anche di veicolare modelli e regole di comportamento.


Muri e ponti

Migrazioni e polarizzazione

di Antonello Ciccozzi

Collana Etnografie, n. 17
ISBN 978-88-7470-963-2

2023

pp. 260

Una riflessione sulle rappresentazioni sociali dei fenomeni migratori: un tema attualissimo nella sua drammatica complessità.


Scrivere il patrimonio

Etnografia di pratiche discorsive e forme di testualizzazione intorno alla memoria culturale

di Vita Santoro

Collana Etnografie, n. 16
ISBN 978-88-7470-964-9

2023

pp. 260

Scrittura e antropologia dei patrimoni culturali, politiche e pratiche della loro salvaguardia: sono i temi affrontati in questo libro attraverso specifiche indagini etnografiche.


Rituali, migrazioni, territorialità

L’islam e i musulmani a Bari, oggi

di Domenico Copertino

Collana Etnografie, n. 15
ISBN 978-88-7470-958-8

2023

pp. 240, di cui 16 pp. con ill. a colori

Una inchiesta sul campo tra i musulmani a Bari. La territorializzazione delle culture e la dimensione transnazionale delle migrazioni i suoi temi.


Oltre la Legge

Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale

di Marienza Benedetto

Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, n. 34
ISBN 978-88-7470-966-3

2023

pp. XII-226

Il rapporto con la Torah non ha limitato il desiderio di conoscere. Un’introduzione alla storia della filosofia del Medioevo ebraico.


ISCRIVITI ORA

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e nuovi libri in uscita.