Dacci oggi il nostro desiderio quotidiano

di Roberto Alonge

Collana Duepunti, n. 71
ISBN 978-88-7470-813-0

2021

pp. 328, più 24 pp. con immagini a colori

Cinque figure del desiderio colte attraverso i linguaggi espressivi (cinema, narrativa, teatro, pittura) che l’arte mette in gioco per esplorare il cuore di tenebra dell’animo umano.


L'impero dei sensi

Da Euripide a Ōshima

a cura di Roberto Alonge

Collana Quaderni del D.A.M.S., n. 14
ISBN 978-88-7470-102-5

2009

pp. XII-356

La fascinazione teatrale, sin dalle origini, è essenzialmente fascinazione erotica.


Antigone, volti di un enigma

Da Sofocle alle Brigate Rosse

a cura di Roberto Alonge

Collana Quaderni del D.A.M.S., n. 12
ISBN 978-88-7470-061-5

2008

pp. VIII-394

La dialettica tra ragione di Stato e natura, dal mito all’attualità.


Giacosa e le seduzioni della scena

Fra teatro e opera lirica

a cura di Roberto Alonge

Collana Quaderni del D.A.M.S., n. 10
ISBN 978-88-7470-053-0

2008

pp: VIII-268

Gli atti di un convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della morte di Giuseppe Giacosa (1906), tenutosi a Ivrea, presso il Liceo Classico “Carlo Botta”, l’11 e 12 maggio 2007.


La regia teatrale

Specchio delle brame della modernità

a cura di Roberto Alonge

Collana Quaderni del D.A.M.S., n. 9
ISBN 978-88-7470-045-5

2007

pp. XII-324

Gli incunaboli dell’arte della regia teatrale in Europa, negli atti di un convegno internazionale tenutosi a Torino nel 2006.


ISCRIVITI ORA

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su news, eventi e nuovi libri in uscita.